Politica
Referendum: domani convegno del 'no' promosso da Forza Italia con Alessandro Pace
Il costituzionalista lancianese illustrerà le ragioni contro la riforma costituzionale
LANCIANO - Domani, giovedì 17 novembre alle ore 18, nel Salone d'Onore dell'ex Casa di Conversazione di Lanciano, è in programma un convegno sulle ragioni del "no" al referendum costituzionale, promosso dal coordinamento cittadino di Forza Italia. Ospite d'onore dell'incontro sarà il professor Alessandro Pace, lancianese, emerito di Diritto Costituzionale all'Università La Sapienza di Roma, autore di numerose pubblicazioni in materia di teoria della Costituzione, relatore in numerosi convegni scientifici, nonché presidente del “Comitato per il NO” creato in vista del referendum. Con lui interverranno il coordinatore regionale di Forza Italia Nazario Pagano, il deputato Fabrizio Di Stefano e il consigliere regionale Mauro Febbo.
"L'obiettivo del Direttivo, del Comitato per il No e del Gruppo dei Giovani di Forza Italia di Lanciano - spiega la coordinatrice cittadina di Forza Italia, Luciana Di Castelnuovo -, è stato ed è quello di favorire una maggiore conoscenza del testo costituzionale in relazione alla Riforma Renzi-Boschi. Nell'ambito di questa campagna referendaria abbiamo organizzato un ciclo di incontri con relatori esperti e qualificati che hanno spiegato ed illustrato, anche nelle pieghe meno comprensibili, cosa e come cambierebbe la nostra Costituzione se dovesse vincere il Sì. Incontri che hanno registrato una partecipazione attenta e interessata. Un risultato che consideriamo positivo e che ha centrato gli obiettivi fissati. Questa campagna referendaria è troppo importante per ridurla a mero scontro politico, va ben oltre le singole appartenenze considerato che in gioco c'è la nostra Costituzione che rischia di essere stravolta senza alcun beneficio per il Paese. Una Riforma che noi di Forza Italia, e non solo noi, riteniamo dannosa e inutile".